NON LAVATE QUESTO SANGUE
IL GIOCO DEI G8
Regia e drammaturgia di Vlad Scolari
Riprese video Red Lights Video
A luglio 2019 inizia lo studio e la ricerca teatrale per la messa in scena di NON LAVATE QUESTO SANGUE- IL GIOCO DEI G8, uno spettacolo nato per non dimenticare quella che è stata definita da Amnesty International come “la più grave sospensione dei diritti democratici in un paese occidentale dopo la seconda guerra mondiale”.
Il lavoro ad oggi ha alle spalle due momenti di studio con relative restituzioni aperte al pubblico. Il primo nel luglio 2019 presso il Centro Sociale Zam, dopo un laboratorio intensivo sul tema di tre settimane. Dopo la ricerca e studio di materiali, si è deciso di trarre liberamente una drammaturgia dal romanzo di Concita De Gregorio che racconta in prima persona l’esperienza da giovane giornalista di quei giorni terribili.
Il secondo momento di studio, a novembre 2019, ha trovato la sua conclusione a Teatro Masada. Qui abbiamo verificato idee scenografiche e linee di regia. Gli attori narrano, interpretano personaggi e tornano attori, in quella che diviene una narrazione corale dove parola e azione vivono uno straniamento nell’attore. Gli attori agiscono fisicamente sul piano della metafora del gioco, d’azzardo, sportivo o popolare e contemporaneamente procedono oralmente nella narrazione. A seguito di questo ultimo studio drammaturgia e regia hanno raggiunto una chiusura in vista di un allestimento teatrale vero e proprio.