POLENTA E SANGUE

Regia e drammaturgia di Vlad Scolari

Riprese video Red Lights Video

Spostiamo l’orologio indietro nel tempo fino alla notte di Capodanno del 1959. Una nottata insieme alla banda del Rospo, alla scoperta della Milano dei trani, del rock n’ roll nelle balere, dei nuovi grattacieli, delle periferie dormitorio che iniziavano a divorare le campagne: la Milano della Ricostruzione.

Un viaggio indietro nel tempo fino all’inverno del ’59, in una Milano in piena ricostruzione post-bellica e alla vigilia del boom economico. Una Milano di periferia abitata dai Teddy Boys tra furti, alcool, violenza e un profondo desiderio di ribellione.

Lo spettacolo d’esordio del Dopolavoro Stadera, tratto da “La Nebbiosa”, una sceneggiatura mai girata di Pier Paolo Pasolini. Una storia che dura una notte, dove Pasolini ci trascina tra i Ragazzi di Vita meneghini descrivendo, con la sua lucida crudeltà, una gioventù bruciata che altro non desidera che trovare il suo posto nel mondo.

Un vero e proprio Spaghetti Pulp.

Polenta e sangue

Foto di Fabrizio Annibali